Il Molino Paolo Mariani è una storia
di famiglia che si tramanda
nel tempo, unendo tradizione
e innovazione nell’arte della molitura.
In collaborazione con agricoltori esperti e rispettosi della natura, trasforma i migliori grani italiani in farine autentiche, frutto di passione e dedizione.
PICCOLI E LENTI RITUALI GUIDATI
DALLA MEMORIA DEL TERRITORIO
LA NOSTRA MISSION
Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento mondiale per il grano 100% italiano, promuovendo l’eccellenza attraverso ricerca, tradizione e innovazione.
Collaboriamo con agricoltori e artigiani selezionati per individuare le migliori varietà di grano, garantendo qualità, tracciabilità e sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva.
La nostra
Vision
Riportare l’artigiano a contatto profondo con la materia prima che utilizza e con la terra che la produce.
Cosa ci rende unici
100% GRANO ITALIANO
Crediamo nella qualità che nasce da una profonda conoscenza e rispetto per la materia prima, per questo motivo usiamo solo grano italiano, coltivato all’interno di una filiera trasparente e controllata.
Lavoriamo a stretto contatto con gli agricoltori, selezionando con cura le varietà di grano che esaltano il nostro territorio e garantiscono farine con un’identità unica.
Cosa ci rende unici
IL NOSTRO TERRITORIO: LE MARCHE
TRA MARE E MONTAGNA
MICROCLIMA UNICO
RICCHEZZA DEL TERRENO
INFLUENZA DEL MARE
Le nostre radici affondano in una terra sospesa tra mare e montagna, dove le dolci colline marchigiane si fondono con la brezza marina, creando un clima perfetto per la coltivazione dei migliori grani italiani.
Da questa sinergia nasce il segreto della nostra eccellenza: un ambiente unico che dà vita a prodotti autentici e di straordinaria qualità.
Cosa ci rende unici
LA NOSTRA ARTE MOLITORIA
COME MACINIAMO
Per ogni varietà di grano adottiamo un processo di macinazione su misura che ne valorizzi le caratteristiche intrinseche e che permetta all’artigiano di riconoscerle fino in fondo.
MACINAZIONE A CILINDRI
La filosofia della macinazione a pietra fa parte della nostra storia, ma per perseguire obiettivi sempre più qualitativi, oggi utilizziamo il processo di macinazione a cilindri. Le diverse parti del chicco di grano vengono macinate delicatamente per un periodo più lungo, applicando la giusta pressione durante le varie fasi e quindi riducendo notevolmente il rischio di danneggiare la qualità della farina.
Cosa ci rende unici
IL METODO ‘TUTTOCORPO’
IL NOSTRO PROCESSO
DI MACINAZIONE
Ispirandoci alla cultura dei molini del nord Europa, abbiamo studiato una nuova farina integrale ottenuta con il metodo di macinazione ‘TUTTOCORPO’, completamente ideato e sviluppato per la prima volta in Italia dalla nostra famiglia.
Cosa ci rende unici
100% GRANO ITALIANO
Crediamo nella qualità che nasce da una profonda conoscenza e rispetto per la materia prima, per questo motivo usiamo solo grano italiano, coltivato all’interno di una filiera trasparente e controllata.
Lavoriamo a stretto contatto con gli agricoltori, selezionando con cura le varietà di grano che esaltano il nostro territorio e garantiscono farine con un’identità unica.
Cosa ci rende unici
IL NOSTRO TERRITORIO: LE MARCHE
TRA MARE E MONTAGNA
MICROCLIMA UNICO
RICCHEZZA DEL TERRENO
INFLUENZA DEL MARE
Le nostre radici affondano in una terra sospesa tra mare e montagna, dove le dolci colline marchigiane si fondono con la brezza marina, creando un clima perfetto per la coltivazione dei migliori grani italiani.
Da questa sinergia nasce il segreto della nostra eccellenza: un ambiente unico che dà vita a prodotti autentici e di straordinaria qualità.
Cosa ci rende unici
LA NOSTRA ARTE MOLITORIA
COME MACINIAMO
Per ogni varietà di grano adottiamo un processo di macinazione su misura che ne valorizzi le caratteristiche intrinseche e che permetta all’artigiano di riconoscerle fino in fondo.
MACINAZIONE A CILINDRI
La filosofia della macinazione a pietra fa parte della nostra storia, ma per perseguire obiettivi sempre più qualitativi, oggi utilizziamo il processo di macinazione a cilindri. Le diverse parti del chicco di grano vengono macinate delicatamente per un periodo più lungo, applicando la giusta pressione durante le varie fasi e quindi riducendo notevolmente il rischio di danneggiare la qualità della farina.
Cosa ci rende unici
IL METODO ‘TUTTOCORPO’
IL NOSTRO PROCESSO
DI MACINAZIONE
Ispirandoci alla cultura dei molini del nord Europa, abbiamo studiato una nuova farina integrale ottenuta con il metodo di macinazione ‘TUTTOCORPO’, completamente ideato e sviluppato per la prima volta in Italia dalla nostra famiglia.
Quinto Mariani acquista
un antico molino a pietra
risalente al 1792.
MODERNIZZAZIONE CON MOLINO A CILINDRI
I figli di Quinto, Urbano, Giuseppe e Zeno, sostituiscono il vecchio molino a pietra con il primo molino a cilindri.
SECONDA E TERZA GENERAZIONE
I fratelli decidono
di separarsi e prendere strade diverse. Urbano Mariani rimane a Barbara per continuare l’attività molitoria.
I MARIANI DIVENTANO ANCHE AGRICOLTORI
Acquisto del primo terreno di 22ha.
IL LABORATORIO
Tra i primi Molini
in Italia ad avere
un proprio Laboratorio
di Panificazione
dedicato alla ricerca
e corsi di formazione
per i propri clienti.
FILIERA ATTIVA
Lancio della 1° filiera
cerealicola nella Marche.
MANITALY
Nasce ‘Manitaly’:
l’unica farina con
la forza della ‘manitoba’
ma prodotta con grano
100% italiano.
L’AZIENDA AGRICOLA DIVENTA UFFICIALMENTE UN LABORATORIO A CIELO APERTO
150ha di campi
sperimentali di proprietà
dedicati alla ricerca
e selezione di nuove
varietà di grano
e tecniche agronomiche.
URBANO: MACINAZIONE ‘TUTTOCORPO’
Lancio della linea
di farine grezze
URBANO, macinate
‘TUTTOCORPO’:
tecnica che consente
di non separare le fibre
dalla farina durante
la macinazione, mantenendo
tutte le componenti
nutrizionali
e organolettiche
del cereale.
MONOCULTIVAR
Farine prodotte
utilizzando una singola
varietà di grano tenero,
seminata, raccolta
e macinata in purezza
nelle Marche.
OMEGA: IL GRANO DEL PANETTONE
Dalle Monocultivar,
nasce ‘Omega’,
la prima farina
per panettone
da grano 100% italiano.
QUARTA GENERAZIONE
La 4° generazione
continua con il figlio
di Paolo, diplomato
alla prestigiosa
‘Swiss School of Milling’:
Danny Mariani
subentra ufficialmente
alla guida dell’azienda
con una visione innovativa,
continuando a valorizzare
i grani 100% marchigiani
e a sviluppare prodotti
di alta qualità.
IL LABORATORIO
Laboratorio modernizzato
con impianto domotico
e sistema multimediale
per workshop, corsi
e consulenze online.
Nuovo format
con giornate di ricerca
insieme ai migliori
professionisti italiani
e internazionali.
FARRO E SEGALE
1° Molino a Cilindri
in Italia a macinare
FARRO e SEGALE
proveniente dalla propria
filiera controllata
nelle Marche.
LA GLUTEN FREE
Linea di farine
senza glutine, sviluppata
dopo anni di ricerca,
per garantire altissima
qualità, gusto unico
e autentico.
LA SOSTENIBILITÀ PASSA DALLA TECNOLOGIA 5,0
Attualmente, il molino
ha una capacità produttiva
giornaliera di 120 tonnellate
di grano. Inoltre, è stata
avviata la costruzione
di un moderno impianto
di stoccaggio dei cereali
per ottimizzare la gestione
delle materie prime,
ridurre gli sprechi,
migliorare l’efficienza
produttiva e lo stoccaggio
del grano diminuendo
così l’impatto ambientale.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.