“GUSTODI DELLA BONTÀ”: PANETTONE 100% ITALIANO
Nasce il primo panettone firmato Molino Paolo Mariani, 100% Made in Italy
L’autunno 2025 segna una tappa fondamentale nel percorso del Molino Paolo Mariani: la nascita di Gustodi della Bontà, il primo panettone artigianale realizzato con ingredienti 100% italiani, frutto di una visione condivisa con Andrea Sortino, uno dei più autorevoli interpreti della lievitazione naturale contemporanea.
Un progetto in edizione limitata che esprime, senza compromessi, la filosofia della filiera attiva: una filiera corta, tracciabile e consapevole, dove ogni ingrediente ha un’origine chiara, un volto e un territorio da raccontare.
Gustodi della bontà: un nome, due anime
Il nome Gustodi della Bontà nasce da un gioco di parole che unisce “gusto” e “custodi”, evocando in una sola espressione l’essenza del progetto: custodire il gusto, proteggerne l’identità, valorizzarne l’origine.
Non si tratta solo di un panettone buono, ma di un prodotto che racchiude una responsabilità: quella di selezionare, lavorare e raccontare ingredienti italiani veri, frutto di mani competenti e filiere trasparenti.
Essere “gustodi”, per noi, significa questo: scegliere ogni giorno di stare dalla parte dell’autenticità.
Un panettone che parte dal grano
Al centro della ricetta, la farina Monocultivar Omega: una farina di forza ottenuta da un’unica varietà di grano tenero coltivato in purezza nelle Marche, studiata nei campi sperimentali del Molino per oltre tre anni e sviluppata per offrire stabilità in lievitazione, struttura regolare e aromi puliti. È con questa materia prima che Sortino ha costruito l’impasto, esaltandone al massimo le proprietà tecniche e sensoriali.
Una filiera 100% italiana, senza compromessi
Oltre alla farina Omega, tutti gli altri componenti sono rigorosamente italiani, selezionati con cura per garantire autenticità e qualità ad ogni assaggio. Ciascun ingrediente racconta l’attenzione per il territorio e rappresenta alcune tra le migliori eccellenze artigianali del Paese:
- Uova fresche: fornite da Antiche Fattorie Marchigiane, impegnate nella valorizzazione delle produzioni avicole locali.
- Miele: proveniente da Fattoria Cuore Capanna, azienda biologica marchigiana che gestisce l’intera filiera apistica e agricola.
- Burro: realizzato dai maestri casari di Giovale Formaggi, che combinano sostenibilità e tradizione nelle loro lavorazioni piemontesi.
- Uvetta: selezionata da Uvella, realtà siciliana specializzata nell’essiccazione naturale e nella lavorazione dell’uva locale.
- Canditi: forniti da Ital Canditi, punto di riferimento nel mondo della frutta candita di alta qualità.
- Zucchero: firmato Italia Zuccheri, azienda che promuove una filiera 100% italiana e trasparente.
“Gustodi della bontà” rappresenta quindi la concretizzazione dell’idea di filiera etica del Molino Paolo Mariani ,creata insieme agli artigiani del gusto per difendere e diffondere i sapori autentici e genuini d’Italia.
Il packaging: una mappa del gusto
Il packaging che riveste il prodotto, ideato da Premiata Fonderia Creativa, agenzia espressione del territorio marchigiano, utilizza il concept de “Il Viaggio” per narrare la scoperta dei luoghi autentici dove nascono le migliori tradizioni: come le stradine bianche che si perdono tra i campi di grano, simbolo del legame tra terra, artigianalità e bellezza italiana.
Disponibilità e dove acquistarlo
Il Panettone 100% Made in Italy Andrea Sortino x Molino Paolo Mariani sarà disponibile in edizione limitata (1.000 pezzi) a partire da fine novembre 2025.
Sarà possibile acquistarlo:
- Presso il Forno Mangiapane di Andrea Sortino, a Prato, dove sarà disponibile anche per il ritiro diretto.
- Online sul sito del Molino Paolo Mariani, www.molinopaolomariani.com, con spedizioni in tutta Italia.
Un’occasione unica per portare in tavola, o regalare, un simbolo di grande pasticceria italiana, che ha il sapore della qualità, dell’amore per il territorio e del futuro.